TERMINI E CONDIZIONI
Dr. Kloster S.r.l. (di seguito “Dr. Kloster”) attraverso le funzioni disponibili sul sito, raggiungibile al seguente indirizzo
serolive.hinnovocom.shop (d’ora innanzi il Sito) – forniti e gestiti da Dr. Kloster – offre ai suoi Utenti (di seguito gli Acquirenti)
la possibilità di acquistare Prodotti.
1. - Disposizioni generali.
1.1. – L’Acquirente, prima di registrarsi al Sito e di fruire dei relativi Servizi, è invitato a leggere con attenzione i presenti Termini e Condizioni.
1.2. – Per poter procedere all’acquisto dei prodotti resi disponibili sul Sito, l’Acquirente dovrà effettuare la registrazione (gratuita), previo
inserimento del proprio nome, cognome, e-mail e indirizzo, al fine di ottenere un account personale (l’“Account”).
1.3. – Qualora, a causa di interruzioni di servizio non dipendenti da Dr. Kloster, l'accesso al Sito venga interrotto, o si verifichino errori nella trasmissione,
ovvero l’accesso al Sito venga occasionalmente sospeso o limitato per consentire l’effettuazione di riparazioni, manutenzione, o l’implementazione di
nuove funzioni, Dr. Kloster non potrà essere ritenuta responsabile per: perdite che non siano conseguenza della violazione dei presenti Termini e Condizioni
o per ogni eventuale perdita di opportunità commerciale, o per qualsiasi altra perdita diretta e/o indiretta o conseguente che non fosse stata ragionevolmente
prevedibile, o comunque direttamente imputabile ad azioni e/o omissioni di Dr. Kloster stessa.
1.4. – Dr. Kloster non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi ritardo e/o inadempimento agli obblighi previsti dai presenti Termini e Condizioni
qualora il ritardo e/o l’inadempimento derivino da caso fortuito e/o da cause di forza maggiore.
1.5. – Gli Acquirenti interessati ad informazioni ulteriori sui prodotti o servizi disponibili sul Sito e che non siano reperibili nel Sito stesso, potranno
richiedere a Dr. Kloster tali informazioni ai recapiti indicati sul sito.
Termini Paypal https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/legalhub-full
Termini Shop Pay https://pay.shopify.com/terms-of-service https://www.shopify.com/legal/privacy
Termini Google Pay https://payments.google.com/payments/apis- secure/get_legal_document?ldo=0&ldt=buyertos&ldr=IT
13.2. – Durante il procedimento di acquisto, prima che l’Acquirente trasmetta l’ordine, saranno indicati gli specifici termini entro cui Dr. Kloster si impegna a consegnare i Prodotti oggetto
dello specifico ordine dell’Acquirente e che tengono conto, oltre che della zona di consegna, anche della possibilità che l’Acquirente acquisti più Prodotti con il medesimo ordine. I termini
di consegna decorrono dall’invio dell’ordine, salvo che non sia diversamente indicato. Nel caso di omessa indicazione del termine di consegna, essa avverrà, in ogni caso, entro trenta giorni
a decorrere dalla data di conclusione del contratto.
13.4. – Per la consegna in alcune zone potrebbe essere richiesto un costo supplementare. Anche tale costo sarà specificamente indicato tramite link accessibile dalla Scheda Prodotto e,
in ogni caso, nel riepilogo dell’ordine prima che l’Acquirente trasmetta l’ordine.
13.5. – Le spese di consegna sono a carico dell’Acquirente. L’importo delle spese di consegna dovute in relazione ad uno specifico ordine e che può variare in funzione del luogo di consegna
(Italia e Estero), è espressamente e separatamente indicato (in Euro e comprensivo di IVA), durante il procedimento di acquisto, nel riepilogo dell’ordine.
13.6. – L’obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti all’Acquirente. La consegna si intende al piano strada
e sarà effettuata, salvo diversa indicazione, dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio (dalle ore 9 alle ore 18), escluse le festività nazionali.
13.7. - L’Acquirente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all'indirizzo specificato
nell’ordine, il corriere lascerà un avviso per il ritiro del pacco presso l’Acquirente è tenuto a ritirare il Prodotto nel termine di 7 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo alla data
dell’avviso di consegna (“Avviso di Consegna”). Trascorsi i giorni di giacenza,
il Prodotto sarà restituito al magazzino di Dr. Kloster.
13.8. - Ferma l’applicazione delle norme in materia di diritto di recesso, e di garanzia legale di conformità, spetta all’Acquirente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato consegnato.
Quando l’Acquirente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti, si raccomanda all’Acquirente di
verificare il numero di Prodotti ricevuti e che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura e lo si invita, nel suo interesse, a indicare
sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con riserva.
13.9. – Il ricevimento senza riserve dei Prodotti, da parte dell’Acquirente gli consente di agire in giudizio nei confronti del corriere, nel caso di perdita o danneggiamento dei Prodotti, tranne nel caso
di dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al momento della consegna, purché in quest’ultimo caso, il danno sia denunciato
appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda inoltre all’Acquirente di darne pronta comunicazione al Servizio Clienti.
13.10. - Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato o sia consegnato in ritardo rispetto ai termini di consegna indicati durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine,
l’Acquirente, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo, invita Dr. Kloster a effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze. Se il predetto termine scade senza
che i Prodotti gli siano stati consegnati, l’Acquirente è legittimato a risolvere il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno. L’Acquirente non è gravato dell’onere di concedere a Dr. Kloster il Termine
Supplementare al verificarsi delle seguenti ipotesi: a) Dr. Kloster si è espressamente rifiutata di consegnare i Prodotti; b) il rispetto del termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto
e nella conferma d’ordine deve considerarsi essenziale, tenuto conto di tutte le circostanze che hanno accompagnato la conclusione del contratto; c) l’Acquirente ha informato Dr. Kloster, prima della
conclusione del contratto, che la consegna entro una data determinata è essenziale. Nei Casi Esclusi, l’Acquirente, se non riceve i Prodotti nel termine di consegna indicato durante il procedimento di
acquisto e nella conferma d’ordine, è legittimato a risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno.
13.11. – In ogni caso, Dr. Kloster si impegna a dare comunicazione all’Acquirente, tempestivamente e per e-mail, del ritardo nella consegna del Prodotto al corriere, indicando contestualmente il nuovo
termine di consegna, se disponibile e comunicando all’Acquirente tutti i rimedi e le tutele al medesimo riconosciute.
13.12. - L’Acquirente potrà accettare, anche tacitamente, il Nuovo Termine di Consegna, fermo restando il proprio diritto di rifiutare la consegna, di risolvere il contratto e di avvalersi degli ordinari mezzi
di tutela messi a disposizione dalla legge e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile.
14. - Diritto di recesso
14.1. - L’Acquirente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti che
seguono, entro il termine di quattordici giorni di calendario (“Periodo di Recesso”). Il Periodo di Recesso scade 14 giorni dopo: a) nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto, il giorno in cui l’Acquirente
o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Acquirente, acquisisce il possesso fisico del Prodotto; b) nel caso di un Ordine Multiplo con consegne separate, il giorno in cui l’Acquirente o un terzo, diverso
dal vettore e designato dall’Acquirente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto; o c) nel caso di un ordine relativo alla consegna di un Prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, il giorno in
cui l’Acquirente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Acquirente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
14.2. - Per esercitare il diritto di recesso, l’Acquirente deve informare Dr. Kloster, prima della scadenza del Periodo di Recesso della sua decisione di recedere.
14.3. - L’Acquirente deve provvedere a restituire i Prodotti a Dr. Kloster, utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie spese, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni di calendario
dalla data in cui ha comunicato a Dr. Kloster la sua decisione di recedere. Il termine è rispettato, se l’Acquirente rispedisce i Prodotti prima della scadenza del periodo di quattordici giorni. Il Prodotto,
opportunamente imballato, deve essere spedito al seguente indirizzo:
Dr. Kloster S.r.l. Via Gustavo Modena, 65 - 20099 Sesto San Giovanni (MI). I costi diretti della restituzione dei Prodotti ad Dr. Kloster sono a carico dell’Acquirente.
14.5. - Se l’Acquirente recede dal contratto, Dr. Kloster procederà al rimborso, compresi i costi di consegna, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni di calendario dal giorno in cui Dr. Kloster
è stata informata della decisione dell’Acquirente di recedere dal contratto. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Acquirente per la transazione iniziale, salvo che
l’Acquirente non abbia espressamente convenuto altrimenti.
In ogni caso, l’Acquirente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei Prodotti oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte
dell’Acquirente di avere rispedito i Prodotti, se precedente.
14.6. - L’Acquirente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il
funzionamento del Prodotto. Il Prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, con le etichette ove presenti,
ancora attaccate al Prodotto, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Il recesso, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua interezza. Esso non può
pertanto essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del Prodotto.
14.7. - Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto
ad alcun rimborso. Dr. Kloster ne darà comunicazione all’Acquirente entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Il Prodotto rimarrà presso Dr. Kloster a disposizione
dell’Acquirente per il ritiro che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità del medesimo.
15. – Garanzia e difetti di conformità
15.1. - Tutti i Prodotti offerti tramite il Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (“Garanzia Legale”).
15.2. - La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale
o professionale eventualmente svolta. A coloro che hanno acquistato sul Sito e che non rivestano la qualità di consumatori saranno applicate le garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità
promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni.
15.3. - Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del Prodotto che si manifesti entro due anni da tale consegna. Il difetto di
conformità deve essere denunciato al venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi dalla consegna del Prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene
o con la natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo alla consegna del Prodotto, sarà onere del consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello
stesso. Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’Acquirente dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell’acquisto e della consegna del Prodotto. E’ opportuno, quindi, che l’Acquirente, a fini di tale prova,
conservi la conferma d’ordine o la fattura di acquisto, o il DDT, se applicabile, ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto.
15.4. - Si ha un difetto di conformità, quando il Prodotto acquistato: a) non è idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; b) non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le
qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello; c) non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi,
tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicità o nella etichettatura; d) non è idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della
conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato. Sono, quindi, esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità
dell’Acquirente ovvero da un uso del Prodotto non conforme alla sua destinazione d'uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al Prodotto e/o, a seconda dei casi, da quanto indicato all’interno della Scheda Prodotto.
16. - Legge applicabile e Foro competente.
16.1. - I presenti Termini e Condizioni e i singoli ordini di acquisto accettati sono regolati dalla legge italiana.
16.2. - Per ogni controversia concernente la applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei presenti Termini e Condizioni e dei singoli ordini di acquisto accettati, ivi compresa ogni azione relativa
alla responsabilità contrattuale ed extracontrattuale è competente ai sensi del Codice del Consumo, in via esclusiva, il foro del Comune di Milano.
17. - Servizio clienti e reclami
17.1. - È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando il Servizio Assistenza Clienti di Dr. Kloster (“Servizio Clienti”) al seguente indirizzo e-mail: seroliveinfo@serolive.com
18. - Modifiche.
18.1. - Dr. Kloster si riserva il diritto di modificare i Servizi, le politiche, i presenti Termini e Condizioni del Sito in qualsiasi momento per offrire nuovi Prodotti e/o Servizi o per adeguarsi a disposizioni di legge e regolamentari.
19. - Clausole vessatorie
L’Acquirente, dopo aver preso visione dei presenti Termini e Condizioni dichiara ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 del Codice civile, di accettare integralmente e approvare specificamente
le clausole di cui agli articoli: 8. Informazioni obbligatorie; 11. Ordini di acquisto; 13. Consegna; 14. Diritto di recesso; 15. Garanzia e difetti di conformità; 16. Legge applicabile e Foro competente.
20. – Prodotti Serolive
I prodotti Serolive non sono farmaci e non si prefiggono di curare o guarire malattie.
In caso di problemi di salute, si raccomanda di rivolgersi al proprio medico.
E-mail: seroliveinfo@serolive.com
Dr. Kloster S.r.l. - Via Gustavo Modena, 65 - 20099 Sesto San Giovanni (MI)